Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Responsabile: dott. Molla Luca
Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Tecnico

Tutte le segnalazioni, domande, comunicazioni e dichiarazioni relative alle attività di produzione di beni e servizi di competenza del SUAP, devono quindi essere presentate esclusivamente in forma telematica allo sportello unico per le attività produttive del Comune di Parabiago tramite il software gestionale accessibile dal portale impresainungiorno.gov.it.

ALERTLe richieste presentate attraverso altri canali saranno respinte.

 

ALERT Per la presentazione di pratiche edilizie relative ad attività economiche-produttive è necessario utilizzare l'apposito portale Sportello Digitale per l'Edilizia SUAP attivo per la trasmissione di:

  • Pratiche edilizie per edifici destinati ad attività economiche: CIL, CILA, SCIA, PDC, Comunicazione di Fine Lavori e Segnalazione Certificata di Agibilità;
  • Richiesta di parere preventivo;
  • Accesso agli atti pratiche edilizie;

Il programma è accessibile dal sito www.comune.parabiago.mi.it cliccando qui.

Contatti

Telefono: 0331/493000
Indirizzo: Via Ovidio, 17, Parabiago, Città Metropolitana di Milano, 20015, Lombardia, Italia

Personale da contattare

Galbusera Stefania, Olivares Fabio

In questa struttura

Orari al pubblico

ACCESSO LIBERO:
Martedì dalle 09.00 alle 12.15

TUTTI GLI ALTRI GIORNI SOLO PREVIO APPUNTAMENTO:
Per prenotare un appuntamento andare sul sito https://www.parabiago.cportal.it/Orari-Sportello. Selezionare richiedi appuntamento e, dopo essersi autenticati, scegliere il personale tecnico/amministrativo, indicando il giorno e l'orario tra quelli disponibili.

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Il Piano Urbano del Commercio – PUC costituisce approfondimento tematico degli elaborati che costituiscono il Piano ....
REGOLAMENTO Il regolamento edilizio comunale disciplina, in conformità alla L.R. 12/05, alle altre leggi in materia ....

Normativa

NORMATIVA SISMICA IN LOMBARDIA - VEDASI ANCHE APPOSITA SEZIONE DI REGIONE LOMBARDIA : http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/rischio-sismico
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (GU n.192 del ....

Procedimenti gestiti da questa struttura

Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le ....
L’articolo 1, dal comma 816 al comma 847, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Legge di bilancio 2020 - ha istituito ....

Riferimenti normativi

Contenuto creato il 27-01-2015 aggiornato al 27-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA