Termine di conclusione
Costi per l'utenza
COSTI:
I criteri per la determinazione della tariffa del canone sono individuati dal Comune sulla base degli elementi di seguito indicati:
a) classificazione delle strade;
b) entità dell'occupazione espressa in metri quadrati o in metri lineari;
c) durata dell'occupazione;
d) valore economico dell'area in relazione al sacrificio imposto alla collettività per la sottrazione all'uso pubblico ed ai costi sostenuti dal Comune per la salvaguardia dell'area stessa;
e) valore economico dell'area in relazione all'attività svolta dal titolare della concessione ed alle modalità di occupazione.
La richiesta di versamento è allegata all'autorizzazione/concessione all'uso del suolo pubblico. Il pagamento per occupazioni permanenti o temporanee va effettuato su apposito conto corrente postale del Comune o del concessionario intestato "Comune di Parabiago - Versamento canone annuale occupazione spazi aree pubbliche COSAP".
NOTE:
Il canone per le occupazioni permanenti va corrisposto ad anno solare.
Il versamento relativo alla prima annualità va eseguito all'atto del rilascio della concessione, la cui validità è condizionata alla dimostrazione dell'avvenuto pagamento.
Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione, il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ciascun anno in unica soluzione. E' ammessa la possibilità del versamento in rate trimestrali anticipate scadenti ciascuna nell'ultimo giorno del primo mese del trimestre (31 Gennaio - 30 Aprile - 31 Luglio - 31 Ottobre) qualora l'importo del canone annuo sia di importo superiore a Euro 516,00.
Per le occupazioni temporanee il canone deve essere versato all'atto del rilascio della concessione, in unica soluzione anticipata per tutto il periodo dell'occupazione.
Per le occupazioni su aree di mercato poste in essere da titolari di posto fisso, il canone deve essere versato in unica soluzione entro il 31 marzo di ogni anno.