La Biblioteca Civica di Parabiago ispira il proprio servizio al riconoscimento
dell'uguaglianza dei diritti degli utenti e della
pari dignità personale e culturale di ogni cittadino.
Il servizio, aderisce alla rete
CSBNO (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) con cui sviluppa anche attività coordinate di promozione della lettura e per la conoscenza.
In Biblioteca è possibile consultare, chiedere in prestito libri, periodici o multimediali, richiedere informazioni, fare fotocopie o stampe da internet, navigare in rete e visionare un dvd/cd-rom; la cooperazione interbibliotecaria, che è attuata in una prospettiva di integrazione e condivisione, consente il potenziamento delle risorse e dei servizi.
In Biblioteca vi sono 7 postazioni multimediali il cui utilizzo è gratuito per chi è iscritto al servizio. Il tempo di navigazione varia da 20 minuti a 1 ora, per un totale giornaliero di 2 ore. L'utente, con il proprio portatile, può collegarsi alla rete " biblio wifi" per un tempo limitato, utilizzando le credenziali che vengono rilasciate al momento dell'iscrizione alla biblioteca.
Con l'iscrizione alla Biblioteca è possibile prenotare, libri, DV , cd musicali ecc., scaricare e-book, audiolibri e leggere giornali.
LIBRO PARLATO LIONS
Il Libro Parlato Lions è un service della grande tradizione Lions, ideato e creato nel 1975 per iniziativa del Lions Club Verbania.
Tutti i servizi del Libro parlato Lions sono gestiti dall’Associazione Amici del Libro Parlato Lions di Verbania già ONLUS con lo scopo – senza finalità di tipo commerciale e/o lucrativo – di diffondere la cultura tra coloro che per disabilità fisica o sensoriale “certificata” – anche momentanea – non sono in grado di leggere in modo autonomo (non vedenti e ipovedenti, dislessici, affetti da sindromi DOWN, SLA, ecc.), e di offrire loro la ricreazione, la solidarietà e l’inserimento – sociale e nel mondo del lavoro – tramite la distribuzione, gratuita e in prestito, di libri registrati in viva voce.
Le attività del servizio sono svolte con adeguate attrezzature, con la collaborazione di dipendenti e volontari Donatori di Voce, dell’ Associazione Amici del Libro Parlato per i Ciechi d’Italia del Lions Club Verbania e il supporto del Lions Club Chiavari Host.