Atti generali

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 12 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale

1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.

2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati. 

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE

Data emissione: 17-07-2003
Numero: 0
Protocollo: 24227

Con deliberazioni di Giunta Comunale esecutive ai sensi di legge, viene approvato periodicamente l’aggiornamento dell’Albo delle Associazioni del Comune di Parabiago.

L’Albo Comunale delle forme Associative è un elenco ufficiale delle associazioni, operanti sul territorio di Parabiago, previsto in attuazione dell’art. 1/4b dello Statuto Comunale. E' normato dal Regolamento dell’albo delle associazioni, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 17/07/2003.

L'Albo Comunale delle associazioni è stato istituito allo scopo di disciplinare i rapporti tra le associazioni e l’Amministrazione Comunale e rappresenta uno degli strumenti attraverso cui l’Amministrazione Comunale intende valorizzare le libere forme associative.
L’iscrizione all’Albo è condizione indispensabile per l’ammissibilità della richiesta di eventuali benefici economici.

Il Regolamento in vigore è finalizzato a favorire il pluralismo associativo per perseguire un interesse generale della comunità nel settore sociale, educativo, sportivo, culturale, ricreativo e nel settore dello sviluppo economico, di protezione ambientale e salvaguardia del patrimonio storico-territoriale, stimolando la partecipazione attiva e l'impegno delle Associazioni presenti od operanti sul territorio nell'affiancare l'Amministrazione Comunale per tali finalità.

  • Con riferimento all’art. 6 punto 2 del regolamento sopra citato, verrà richiesto ogni 2 anni ad ogni associazione già iscritta, l’aggiornamento della propria scheda, nonché una relazione svolta nel biennio precedente;
  • Con riferimento all’art. 6 punto 3 del succitato regolamento, l’aggiornamento dell’Albo da parte dell’ente con nuovi inserimenti è previsto con cadenza semestrale nei mesi di marzo e settembre.

L’ aggiornamento dell’albo delle associazioni avviene quindi con cadenza periodica, previa pubblicazione di apposito avviso da parte dell’amministrazione comunale.

Le richieste di iscrizione, aggiornamento, e revisione della posizione potranno essere presentate esclusivamente nel periodo indicato nell’ avviso utilizzando il modello di “Richiesta di iscrizione all’Albo Comunale delle Associazioni” reperibile sul sito del Comune durante i periodi programmati.

Possono richiedere l’iscrizione all’Albo tutte le associazioni culturali, socio–assistenziali e ambientaliste con sede sul territorio di Parabiago nonché sezioni locali, distaccamenti e/o delegazioni di strutture costituite a livello nazionale e che siano iscritte nei registri regionali.

Per forme associative, vengono intese anche le associazioni di volontariato, le associazioni culturali e sportive e tutte le organizzazioni che operano al fine di realizzare un obiettivo di carattere generale.

PER INFO E TRASMISSIONE DOCUMENTAZIONE SCRIVERE A

alboassociazioni@comune.parabiago.mi.it

Allegati

File con estensione pdf Regolamento Albo Associazioni: REGOLAMENTO ALBO ASSOCIAZIONI ORIGINARIO 2003.pdf
(Pubblicato il 19/04/2023 - Aggiornato il 19/04/2023 - 765 kb - pdf)
Contenuto creato il 19-04-2023 aggiornato al 19-04-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA