REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE
Procedimenti associati: 04. PERMESSO DI COSTRUIRE (SUAP), 03. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA (SUAP), 02. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA - CILA (SUAP), 01. ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA (SUAP), 101.PERMESSO DI COSTRUIRE - PDC (RESIDENZA), 103.SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA - RESIDENZA ), ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA (RESIDENZA), 102.PERMESSO IN SANATORIA - ART. 36 del D.P.R. 380/01 (RESIDENZA), 104.SANATORIA - ART 37 comma 4 del D.P.R. 380/01 (RESIDENZA), PARERE PREVENTIVO (RESIDENZA) PER ATTIVITA' EDILIZIA, DEROGA AL REGOLAMENTO LOCALE IGIENE (R.L.I.) - AL PIANO DELLE REGOLE (P.G.T.) - AL REGOLAMENTO EDILIZIO (R.E.), PARERE PREVENTIVO (RESIDENZA) - URBANISTICA
Strutture organizzative associate: Ufficio Ecologia, Servizio Assetto del Territorio - Urbanistica - Edilizia Privata - SUE, Servizio Sportello Unico Attività Produttive - SUAP
Data emissione: 30-04-2015
Numero: 0
Protocollo: 0
REGOLAMENTO
Il regolamento edilizio comunale disciplina, in conformità alla L.R. 12/05, alle altre leggi in materia edilizia ed alle disposizioni sanitarie vigenti:
- le modalità di compilazione dei progetti di opere edilizie, nonché i termini e le modalità per il rilascio del permesso di costruire, ovvero per la presentazione della denuncia di inizio attività;
- le modalità di compilazione dei progetti di sistemazione delle aree libere da edificazione e delle aree verdi in particolare e le modalità per la relativa valutazione;
- le modalità per il conseguimento del certificato di agibilità;
- le modalità per l'esecuzione degli interventi provvisionali di cantiere, in relazione alla necessità di tutelare la pubblica incolumità e le modalità per l'esecuzione degli interventi in situazioni di emergenza;
- la vigilanza sull'esecuzione dei lavori, in relazione anche alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza, con particolare riguardo all'obbligo di installazione di sistemi fissi di ancoraggio al fine di prevenire le cadute dall'alto;
- la manutenzione e il decoro degli edifici, delle recinzioni prospicienti ad aree pubbliche e degli spazi non edificati;
- l'apposizione e la conservazione dei numeri civici, delle targhe con la toponomastica stradale, delle insegne, delle strutture pubblicitarie e di altri elementi di arredo urbano;
- le norme igieniche di particolare interesse edilizio, in armonia con il regolamento locale di igiene;
Il regolamento edilizio non può contenere norme di carattere urbanistico che incidano sui parametri urbanistico-edilizi previsti dagli strumenti della pianificazione comunale.
Vedasi anche Regolamento Locale di Igiene (R.L.I.): clicca qui
Allegati
REGOLAMENTO EDILIZIO EFFICACE DAL 01/01/2018: REGOLAMENTO EDILIZIO AGGIORNATO VALIDO DAL 1_01_2018.pdf (Pubblicato il 27/12/2017 - Aggiornato il 27/12/2017 - 3093 kb - pdf) 

Contenuto creato il 15-06-2015 aggiornato al 25-01-2018
Non hai trovato le informazioni soggette alla pubblicazione obbligatoria? Richiedile ora