Atti generali
Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale
1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.
2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.
DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLE RISORSE INFORMATICHE
Il Comune di Parabiago con delibera di Giunta Comunale n.96 del 4/7/2016 ha adottato il "Disciplinare di utilizzo delle risorse informatiche " per le motivazioni di seguito indicate:
- evitare comportamenti inconsapevoli che possano innescare problemi o minacce alla sicurezza nel trattamento dei dati;
- informare il personale dipendente di quali sono le misure di sicurezza di tipo tecnologico, informaticoa, organizzativo, logistico e procedurale adottate dall'Ente per garantire il livello minimo di protezione per il trattamento dei dati personali, al fine di garantire l'aderenza e la rispondenza alla vigente normativa in materia, nonché gli adeguati livelli di sicurezza ed integrità del patrimonio informativo dell'Amministrazione Comunale;
- informare il personale dipendente su come vengono trattati i dati relativi all'uso dei mezzi informatici per la tutela dei lavoratori.
