Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION:

vengono pubblicate le indagini di gradimento condotte negli anni 2012/2015 sui seguenti servizi comunali:

ANNO 2012

ANNO 2013

ANNO 2014

 

ANNO 2015

ANNO 2016

Tali indagini di gradimento sono state realizzate in economia, senza alcun ricorso a soggetti esterni, mediante risorse personali e strumentali già a disposizione dell'Ente.

 

Contenuto inserito il 02-12-2015 aggiornato al 13-06-2017

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Autorizzazioni allo svolgimento di incarichi a personale dipendente
Autorizzazioni allo svolgimento di incarichi a personale dipendente
Autorizzazioni al godimento di permessi retribuiti, non retribuiti, aspettative, congedi, l. 104/1992
Autorizzazioni al godimento di permessi retribuiti, non retribuiti, aspettative, congedi, l. 104/1992
Autorizzazione alla dispersione delle ceneri
Autorizzazione alla dispersione delle ceneri
Autorizzazione alla cremazione
Autorizzazione alla cremazione
Autorizzazione all'affidamento delle ceneri
Autorizzazione all'affidamento delle ceneri
Autorizzazione al seppellimento (inumazione e tumulazione)
Autorizzazione al seppellimento (inumazione e tumulazione)
Autentica di firma
Autentica di firma
Autentica di firma per passaggi di proprietà dei beni mobili registrati
Autentica di firma per passaggi di proprietà dei beni mobili registrati
Richiesta numeri civici
Attribuzione numeri civici
Assegnazione spazi destinati all'affissione di materiale per la propaganda elettorale
Assegnazione spazi destinati all'affissione di materiale per la propaganda elettorale
APPROVAZIONE PROGETTO OPERATIVO DI BONIFICA TERRENI CONTAMINATI
APPROVAZIONE PROGETTO OPERATIVO DI BONIFICA TERRENI CONTAMINATI
Apertura di sinistro presso la Compagnia Assicurativa
Apertura di sinistro presso la Compagnia Assicurativa Possono richiedere il risarcimento tutti i cittadini che hanno subito danni involontari per responsabilità ....
Annotazione di voto assistito
Annotazione di voto assistito
Anagrafe prestazioni e incarichi - incarichi conferiti o autorizzati a propri dipendenti
Anagrafe prestazioni e incarichi - incarichi conferiti o autorizzati a propri dipendenti
Anagrafe prestazioni e incarichi - incarichi affidati a consulenti e collaboratori esterni - affidamento incarico e liquidazione compenso
Anagrafe prestazioni e incarichi - incarichi affidati a consulenti e collaboratori esterni - affidamento incarico e liquidazione compenso
Accesso agli atti (LAVORI PUBBLICI)
Accesso agli atti
Abusi urbanistici edilizi soggetti a riscontro amministrativo
abusi urbanistici edilizi soggetti a riscontro amministrativo
TASI - TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI
La TASI dal 1° gennaio 2020 è abolita e viene incorporata nell’IMU (comma 738 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160). Le informazioni ....
103.SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA - RESIDENZA )
Con il decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222, vengono individuati i titoli abilitativi e i relativi regimi giuridici per l'esercizio di determinate attività ....
REDDITO DI INCLUSIONE - REI
ATTENZIONE: dal 1° marzo 2019 il REI è stato sostituito dal reddito di cittadinanza (Legge 31/12/2018, n. 145, art. 1, com. 255) Il reddito di inclusione ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 08-06-2015 aggiornato al 27-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA