Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION:
vengono pubblicate le indagini di gradimento condotte negli anni 2012/2015 sui seguenti servizi comunali:
ANNO 2012
- Rilascio carta d'dentità;
- Mondobambino;
- Refezione scolastica;
- Servizi cimiteriali;
- Servizi ed aree mercatali;
- Trasporto mercatale "Parabiago in bus".
ANNO 2013
ANNO 2014
- Servizio Assistenza Domiciliare (S.A.D.);
- Segnalazioni per la manutenzione stradale e per l'illuminazione pubblica.
ANNO 2015
- Servizio di consulenza legale gratuita.
- Piazza maggiolini e centro cittadino.
- Offerta culturale e di intrattenimento.
ANNO 2016
Tali indagini di gradimento sono state realizzate in economia, senza alcun ricorso a soggetti esterni, mediante risorse personali e strumentali già a disposizione dell'Ente.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SPAZI E AREE PUBBLICHE | Le occupazioni permanenti e temporanee realizzate nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati, nelle aree a verde, e, comunque, su suolo e sottosuolo demaniale .... | |
DEROGA AL REGOLAMENTO LOCALE IGIENE (R.L.I.) - AL PIANO DELLE REGOLE (P.G.T.) - AL REGOLAMENTO EDILIZIO (R.E.) | Le istanze di deroga sono riferibili essenzialmente a queste diverse tipologie:
a) Deroga alle disposizioni del Regolamento Locale di Igiene;
b) Deroga previste .... | |
PARERE PREVENTIVO (RESIDENZA) PER ATTIVITA' EDILIZIA | La richiesta di parere preventivo è uno strumento, non obbligatorio, con il quale l'Amministrazione Comunale esprime le proprie valutazioni su .... | |
PARERE PREVENTIVO (RESIDENZA) - URBANISTICA | La richiesta di parere preventivo è uno strumento, non obbligatorio, con il quale l'Amministrazione Comunale esprime le proprie valutazioni su .... | |
IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI | La pubblicità esterna e le pubbliche affissioni sul territorio comunale sono soggette ad un'imposta a favore del Comune di Parabiago.
I mezzi finalizzati .... | |
DEPOSITO SISMICO -CERTIFICAZIONE SISMICA PER SOPRAELEVAZIONE | La Giunta Regionale ha approvato il 30 marzo 2016 - D.G.R. n. X/5001 le linee di indirizzo e coordinamento per l’esercizio delle funzioni trasferite ai comuni .... | |
Denuncia di nascita | La denuncia comporta la stesura dell'atto di nascita e la relativa iscrizione anagrafica del nato.
La madre del neonato deve essere residente in .... | |
Richiesta d'inserimento presso la R.S.A | La Casa di Riposo è una struttura residenziale che accoglie e assiste 24 ore su 24 le persone anziane non autosufficienti.
L' "Albergo del Nonno" può .... | |
CANONE DI CONCESSIONE PATRIMONIALE NON RICOGNITORIO | L'art. 27 del D.Lgs. 285/1992 ha previsto la possibilità di istituire negli Enti Locali il c.d. Canone non Ricognitorio. Tale canone si configura come una .... | |
Istruttoria per temporanea circolazione di veicoli e pedoni (lavori edili, eventi, ecc.) | Istruttoria per temporanea circolazione di veicoli e pedoni (lavori edili, eventi, ecc.)
| |
Istruttoria per rilascio nulla osta competizioni sportive | Istruttoria per rilascio nulla osta
competizioni sportive | |
Istruttoria per apposizione temporanea segnali di pubblicità sulle strade comunali | Istruttoria per apposizione temporanea segnali di
pubblicità sulle strade comunali | |
Istruttoria di immissione in possesso veicoli in evidente stato di abbandono giacente su pubblica via | Istruttoria di immissione in possesso veicoli
in evidente stato di abbandono giacente su
pubblica via
| |
Istanza di rimborso I.M.U. / TA.SI. | istanza di rimborso I.M.U. / TA.S.I. | |
Istanza di rateizzazione avvisi di accertamento TARI | istanza di rateizzazione avvisi di accertamento TARI | |
Istanza di discarico avvisi di pagamento TARES / TARI. | Istanza di discarico avvisi di pagamento TARES / TARI. | |
Istanza di annullamento Avvisi di acc. TARSU / TARES / TARI | istanza di annullamento Avvisi di acc. TARSU / TARES / TARI | |
Istanza di annullamento avvisi di accertamento I.M.U. / TA.S.I. | istanza di annullamento avvisi di acc. I.M.U. / TA.S.I. | |
Iscrizione all'anagrafe italiani residenti all'estero | Iscrizione all'anagrafe italiani residenti all'estero
| |
Invio agli enti richiedenti di elenchi anagrafici selettivi | Invio agli enti richiedenti di elenchi anagrafici selettivi
|
