Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION:
vengono pubblicate le indagini di gradimento condotte negli anni 2012/2015 sui seguenti servizi comunali:
ANNO 2012
- Rilascio carta d'dentità;
- Mondobambino;
- Refezione scolastica;
- Servizi cimiteriali;
- Servizi ed aree mercatali;
- Trasporto mercatale "Parabiago in bus".
ANNO 2013
ANNO 2014
- Servizio Assistenza Domiciliare (S.A.D.);
- Segnalazioni per la manutenzione stradale e per l'illuminazione pubblica.
ANNO 2015
- Servizio di consulenza legale gratuita.
- Piazza maggiolini e centro cittadino.
- Offerta culturale e di intrattenimento.
ANNO 2016
Tali indagini di gradimento sono state realizzate in economia, senza alcun ricorso a soggetti esterni, mediante risorse personali e strumentali già a disposizione dell'Ente.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Assegnazione spazi destinati all'affissione di materiale per la propaganda elettorale | Assegnazione spazi destinati all'affissione di materiale per la propaganda elettorale
| |
Rilascio attestato di iscrizione anagrafica | Rilascio attestato di iscrizione anagrafica
| |
Rilascio carta di soggiorno permanente | Rilascio attestato di iscrizione anagrafica
| |
Cancellazioni anagrafiche: - per morte - per trasferimento di residenza - per irreperibilità accertata - per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale da parte dei cittadini extracomunitari | Cancellazioni anagrafiche: - per morte - per trasferimento di residenza - per irreperibilità accertata - per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora .... | |
Cancellazione dall'AIRE (L. 470/88) per irreperibilità presunta per morte | Cancellazione dall'AIRE (L. 470/88) per
irreperibilità presunta per morte
| |
Rinnovo dichiarazione dimora abituale cittadini extracomunitari aggiornamento scheda anagrafica | Rinnovo dichiarazione dimora abituale
cittadini extracomunitari aggiornamento
scheda anagrafica
| |
Cambio di abitazione | Cambio di abitazione
| |
Variazione di qualifica professionale o del titolo di studio | Variazione di qualifica professionale o del titolo di studio
| |
Iscrizione anagrafica per trasferimento residenza da altro comune | I cittadini che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Parabiago con provenienza da altro Comune italiano, devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe .... | |
Iscrizione anagrafica di cittadino per trasferimento di residenza dall'estero | I cittadini che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Parabiago con provenienza dall'estero devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della .... | |
Denuncia di nascita | La denuncia comporta la stesura dell'atto di nascita e la relativa iscrizione anagrafica del nato.
La madre del neonato deve essere residente in .... | |
Pubblicazione di matrimonio | Le pubblicazioni sono un avviso pubblico esposto sul sito del Comune e rende noto che la coppia intende sposarsi.
Se la coppia risiede in due comuni diversi, occorre .... | |
Matrimonio Civile | Matrimonio Civile
| |
Cittadinanza - Giuramento | Cittadinanza – Giuramento
| |
Cittadinanza - Riconoscimento per: 1)discendenti in linea retta (jure sanguinis) da cittadino italiano 2) nato sul territorio italiano e ivi residente legalmente ed ininterrottamente fino al raggiungimento della maggiore età, 3)maggiorenne riconosc | Cittadinanza – Riconoscimento per: 1)discendenti in linea retta (jure sanguinis) da cittadino italiano 2) nato sul territorio italiano e ivi residente legalmente .... | |
Denuncia di morte | Denuncia di morte
| |
Indicazioni sul nome | Indicazioni sul nome
| |
Correzione errore materiale su atto di stato civile | Correzione errore materiale su atto di stato civile
| |
Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino italiano | Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino italiano
| |
Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino straniero | Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino straniero
|
