Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION:
vengono pubblicate le indagini di gradimento condotte negli anni 2012/2015 sui seguenti servizi comunali:
ANNO 2012
- Rilascio carta d'dentità;
- Mondobambino;
- Refezione scolastica;
- Servizi cimiteriali;
- Servizi ed aree mercatali;
- Trasporto mercatale "Parabiago in bus".
ANNO 2013
ANNO 2014
- Servizio Assistenza Domiciliare (S.A.D.);
- Segnalazioni per la manutenzione stradale e per l'illuminazione pubblica.
ANNO 2015
- Servizio di consulenza legale gratuita.
- Piazza maggiolini e centro cittadino.
- Offerta culturale e di intrattenimento.
ANNO 2016
Tali indagini di gradimento sono state realizzate in economia, senza alcun ricorso a soggetti esterni, mediante risorse personali e strumentali già a disposizione dell'Ente.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
ASSEGNO MATERNITA' DEI COMUNI | COS’E?
L'assegno di maternità detto "ASSEGNO DI MATERNITÀ DEI COMUNI",
è una prestazione assistenziale concessa dai .... | |
ASSEGNO NUCLEO 3 MINORI | COS’E’?
È un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno almeno 3 figli minori .... | |
CHIEDERE L'ATTESTAZIONE DI INDIGENZA | CHE COS'È?
Ai sensi del regolamento regionale 4/2017 sono considerati nuclei familiari in condizioni di indigenza i nuclei che presentano una condizione .... | |
Istruttoria per temporanea circolazione di veicoli e pedoni (lavori edili, eventi, ecc.) | Istruttoria per temporanea circolazione di veicoli e pedoni (lavori edili, eventi, ecc.)
| |
Ricovero in regime di T.S.O. di persona affetta da patologia mentale e ASO. | ricovero in regime di T.S.O. di persona affetta da patologia mentale e ASO.
| |
Istruttoria per apposizione temporanea segnali di pubblicità sulle strade comunali | Istruttoria per apposizione temporanea segnali di
pubblicità sulle strade comunali | |
Istruttoria per rilascio nulla osta competizioni sportive | Istruttoria per rilascio nulla osta
competizioni sportive | |
RICHIESTA INSTALLAZIONE SPECCHIO PARABOLICO | ||
Manifestazione ed eventi presso il Parco di Villa Corvini | manifestazione ed eventi presso il Parco di Villa Corvini
| |
Notificazione atti | Notificazione atti
| |
Riscontro richiesta realizzazione strutture e segnaletica per la mobilità di persone disabili | Riscontro richiesta realizzazione strutture e segnaletica per la mobilità di persone disabili
| |
Inquinamenti ambientali procedimenti di verifica | inquinamenti ambientali procedimenti di
verifica
| |
Abusi urbanistici edilizi soggetti a riscontro amministrativo | abusi urbanistici edilizi soggetti a riscontro amministrativo
| |
Richiesta tagliando contrassegno invalidi | Le persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotte possono richiedere al Comune di Parabiago l'autorizzazione a circolare e sostare con la .... | |
Riscontro richiesta realizzazione di aree carico e scarico merci | Riscontro richiesta realizzazione di aree carico e scarico merci
| |
Rilascio autorizzazione occupazione suolo pubblico temporanea | Rilascio autorizzazione
occupazione suolo pubblico
temporanea
| |
Istruttoria di immissione in possesso veicoli in evidente stato di abbandono giacente su pubblica via | Istruttoria di immissione in possesso veicoli
in evidente stato di abbandono giacente su
pubblica via
| |
Notificazione atti | Notificazione atti | |
Pubblicazione atti altri Enti all'albo pretorio | Pubblicazione atti
altri Enti all'albo
pretorio | |
Protocollazione atti | Protocollazione atti |
