Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

CLICCA QUI PER VISIONARE I DATI

Contenuto inserito il 21-10-2015 aggiornato al 08-02-2019

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
RIDUZIONE IMPORTI DOVUTI PALESTRE - A.S. 2020-2021
SSD CIRCOLO TENNIS PARABIAGO
2021
CONCESSIONE UTILIZZO SALA MULTIUSO BILBIOTECA PER CONFERENZA "RAFFAELLO UN GENIO DEL RINASCIMENTO"
ASSOCIAZIONE CULTURALE EL BIGATT
2021
CONCESSIONE UTILIZZO SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER SPETTACOLO
CIRCOLO DEI SARDI SU NURAGHE
2021
CONCESSIONE UTILIZZO SALA MULTIUSO PER CONFERENZE UATE DAL DICEMBRE 21 AL APRILE 22
ASSOCIAZIONE UATE RIALE DI PARABIAGO
2021
CONCESSIONE UTILIZZO SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER CONFERNZA "DANTE ALIGHIERI E LE ARTI FIGURATIVE"
ASSOCIAZIONE CULTURALE EL BIGATT
2021
CONCESSIONE SALA MULTIUSO PER CONFERENZA CULTURALE
ASSOCIAZIONE PROLOCO DI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER MUSICA TRADIZIONALE SARDA
ASSOCIAZIONE CIRCOLO SU NURAGHE A.P.S.
2022
CONCESSIONE SAL A MULTIUSO BIBLIOTECA PER SPETTACOLO TEATRALE
C.T. I SEMPR'ALEGHER DI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA SPETTRO DEL DESTINO - CRONACA IN VERSI
ASSOCIAZIONE EL BIGATT DI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER SPETTACOLO TEATRALE A CURA DELLE CICALE OPEROSE
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA IV NOVEMBRE PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA A LICEO CAVALLERI PER DIDATTICA
LICEO SCIENTIFICO STATALE CALUDIO CAVALLERI
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO PER DIDATTICA IL 1 APRILE 2022 DALLE 8,10 ALLE 14,10
LICEO SCIENTIFICO STATALE CLAUDIO CAVALLERI
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO PER "I ROMANI A PARABIAGO"
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA IV NOVEMBRE
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA I GIORNI 27 E 28 MAGGIO PER SPETTACOLO
ITET MAGGIOLINI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE
ASSOCIAZIONE ANPI DI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER CONFERENZA BENESSERE FUORI PORTA
ASSOCIAZIONE CULTURALE EL BIGATT
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER RASSEGNA MUSICALE FESTA DELLA MAMMA
PROLOCO DI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA CONFERENZA TAVOLA ROTONDA
LICEO SCIENTIFICO STATALE CLAUDIO CAVALLERI
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA PER SAGGIO MUSICALE I COLORI DELLA MUSICA
OFFICINA DELLA MUSICA DI PARABIAGO
2022
CONCESSIONE SALA MULTIUSO BIBLIOTECA ALL'I.C.S. VIALE LEGNANO
I.C.S. VIALE LEGNANO
2022
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 21-12-2021 aggiornato al 27-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA