Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Cultura

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Servizi alla Persona
L'ufficio progetta, realizza e gestisce le manifestazioni e gli eventi culturali organizzati dall'Amministrazione Comunale; promuove l'associazionismo locale favorendo e sostenendo le attività svolte sul territorio.
L’insieme di tutte le manifestazioni formula un calendario culturale variegato a favore di un pubblico composto da utenze di età e interessi diversi, come da programmazione annuale reperibile sul portale comunale. 
Inoltre, l'ufficio gestisce le concessioni di utilizzo delle sale di Villa Corvini: per farne richiesta utilizzare il modulo allegato in fondo alla pagina.
 
Tra le attività consolidate che l'Ufficio Cultura organizza, si ricordano: 
 
Festival della musica e teatro al femminile
attraverso la rassegna "DonneinCanto" realizzata in convenzione con i Comuni aderenti 
 
Iniziative musicali
"Concerto di Natale"
 
Iniziative teatrali per adulti e ragazzi
Teatrantin’città
 
Rassegne cinematografiche
Cineforum estivo e/o invernale
 
Carnevale
in collaborazione con gli oratori riuniti, con sfilata dei carri allegorici e delle bande cittadine in maschera.
 
Giornate di sensibilizzazione 
"Giorno della memoria", "Giornata mondiale ricordo delle foibe", "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne"...

Contatti

Telefono: 0331 406051

Personale da contattare

Favaro Luisa Giuseppina

In questa struttura

Orari al pubblico

MATTINO: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12:15 - accesso libero
POMERIGGIO: lunedì dalle 16:45 alle 18:15 - accesso libero

Regolamenti e documenti di questa struttura

Regolamento ISEE, adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 28/0/2016

Procedimenti gestiti da questa struttura

I servizi sono gestiti dall’Azienda So.Le. e sono disponibili dal 20 settembre 2021 per ....

Allegati

File con estensione pdf Allegato: Modulo Richiesta Spazi Villa Corvini_2023.pdf
(Pubblicato il 02/02/2023 - Aggiornato il 02/02/2023 - 1198 kb - pdf)
Contenuto creato il 27-01-2015 aggiornato al 02-02-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA