Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Stato Civile - Leva - Pensioni

Responsabile: Picco Elisa
Struttura organizzativa di appartenenza: Servizi Demografici

Leva, pensioni:
Tenuta delle liste leva;
Redazione della lista di leva annuale;
Aggiornamenti dei ruoli matricolari;
Registrazioni delle pensioni INPS nell'apposita anagrafe dei pensionati;
Formazione del relativo fascicolo a tutti i pensionati dello Stato e di altri Enti
Pubblici;
www.levasicilia.difesa.it

Stato Civile:
Ricezione della denuncia di nascita da parte dei genitori, da effettuarsi sul registro di Stato Civile di nascita;
Ricezione della denuncia di morte da parte di un familiare in caso di decesso di
persona nel Comune di Parabiago e relativa iscrizione nel registro di Stato Civile di morte;
Effettuazione della richiesta di pubblicazione di matrimonio sul relativo registro ed affissione della stessa nell'albo comunale. per il tempo prescritto, ed il rilascio seguente del documento di eseguite pubblicazioni;
Trascrizione degli atti di matrimonio pervenuti dai Parroci in caso di celebrazione di matrimonio concordatario;
Celebrazioni di matrimoni civili da parte del Sindaco o delegato e iscrizione nei relatvi registri;
Separazione e divorzio consensuale in presenza di determinate condizioni;
Riconciliazione dei coniugi;
Atti di concessione della cittadinanza italiana su decreto del
Presidente della Repubblica con le previste trascrizioni nel registro di cittadinanza, previo giuramento dell'interessato;
Acquisto cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri nati in Italia e divenuti maggiorenni;
Riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis;
Riconoscimento di figli naturali;
Trascrizione di sentenze riguardanti i cambiamenti di nome e cognome;
Trascrizione di eventi quali nascite e decessi e matrimoni avvenuti fuori Comune;
Inoltro di pratiche per correzioni di atti pubblici in seguito ad errori materiali.

 

 

 

 


 

Contatti

Telefono: 0331/406039
Fax: 0331/552750

Orari al pubblico

Causa emergenza Covid-19 l'accesso ai servizi è consentito solo previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri, 0331406022 e 0331406023, nei seguenti orari:
Mattino: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:15
Pomeriggio: lunedì dalle 16:45 alle 18:15

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 27-01-2015 aggiornato al 30-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA