La delibera di Giunta Comunale n.110 del 8-08-2013 ha la finalità di dare attuazione all'articolo 10 delle Norme Tecniche ....
REGOLAMENTO
Il regolamento edilizio comunale disciplina, in conformità alla L.R. 12/05, alle altre leggi in materia ....
Norma efficace dal 16 Marzo 2005
Le norme del Titolo III del Regolamento Locale di Igiene (RLI) si applicano, per gli aspetti ....
REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 56/2014.
L'art. 11 comma 1 della L.R. 11 marzo 2005, n. 12, (Legge ....
Criteri stabiliti con Delibera di Giunta Comunale n 121 del 9-10-2014.
L’art.11 comma 5 della L.R. 12/2005 prevede ....
Gli importi degli oneri di urbanizzazione sono stati approvati con Delibera di Giunta Comunale n.124 del 2013 e successivamente ....
Valore della monetizzazione della capacità edificatoria di compensazione approvato con Delibera di Giunta Comunale ....
Determinazione del valore delle monetizzazioni - Delibera di Giunta Comunale n 112 del 8-08-2013
Il Piano di Governo ....
link al PGT - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Normativa
PGT - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Approvazione del glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività ....
BURL - Supplemento - Lunedì 13 marzo 2017
Recupero dei vani e locali seminterrati ad uso residenziale, terziario o ....
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222, con il quale vengono individuati ....
NORMATIVA SISMICA IN LOMBARDIA - VEDASI ANCHE APPOSITA SEZIONE DI REGIONE LOMBARDIA : http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/rischio-sismico
Norme per l'edilizia residenziale.
«Disposizioni in merito alla disciplina per l’efficienza energetica degli edifici e per il relativo attestato ....
Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche
Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica. (GU ....
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A) (GU n.245 del 20-10-2001 - Suppl. ....
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (GU n.192 del ....
Procedimenti gestiti da questa struttura
E' un'attività che l'Ufficio Edilizia Privata (edifici residenziali) o lo Sportello Unico Attività Produttive ....
Il Permesso di Costruire è il provvedimento amministrativo con cui il Comune consente lo svolgimento di quelle attività ....
Può presentare richiesta il responsabile dell'abuso o l'attuale proprietario dell'immobile. Il titolare ....
Con il decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222, vengono individuati i titoli abilitativi e i relativi regimi giuridici ....
Può presentare richiesta il responsabile dell'abuso o l'attuale proprietario dell'immobile. Il titolare di un diritto ....
Gli interventi edilizi non riconducibili all'elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22 del D.P.R. 380/01, sono realizzabili ....
Il servizio garantisce agli interessati il diritto di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.
Lo ....
L'Accesso civico generalizzato (o accesso F.O.I.A. Freedom Of Information Act) consente a chiunque di richiedere documenti, ....
La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti ....
La seguente procedura disciplina la gestione e l'alienazione degli immobili in regime di edilizia convenzionata/agevolata. ....
Il testo unico in materia edilizia (DPR 380/01) ha indicato, all'articolo 6 le attività di edilizia libera.
Tuttavia, ....
Il Certificato di destinazione urbanistica è obbligatorio per la stipula di atti di compravendita, atti di successione, ....
Domanda per ottenere l'attestazione di idoneità dell'alloggio relativa ad abitazioni situate nel territorio ....
Il servizio consiste nell'istruttoria della richiesta e nel successivo rilascio della concessione di un accesso carrabile ....
1.Tutti gli interventi edilizi che prevedono opere in conglomerato cementizio armato normale e precompresso e in struttura ....
La Giunta Regionale ha approvato il 30 marzo 2016 - D.G.R. n. X/5001 le linee di indirizzo e coordinamento per l’esercizio ....
Le istanze di deroga sono riferibili essenzialmente a queste diverse tipologie:
a) Deroga alle disposizioni del Regolamento ....
Per l'esecuzione degli interventi di trasformazione edilizia ed urbanistica, nelle parti del territorio comunale assoggettate ....
Impianti fotovoltaici: Modello Unico nazionale
Dal 25 novembre 2015 è entrato in vigore il decreto del Ministro dello ....
Secondo quanto recentemente disposto dall'articolo 23 ter del DPR 380/01 "...... costituisce mutamento rilevante della ....
La richiesta di parere preventivo è uno strumento, non obbligatorio, con il quale l'Amministrazione Comunale ....
La richiesta di parere preventivo è uno strumento, non obbligatorio, con il quale l'Amministrazione Comunale ....
Il progettista, in fase di presentazione di qualsiasi progetto che incida sull'aspetto esteriore dei luoghi, determina l'entità ....
Riferimenti normativi
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A) (GU n.245 del 20-10-2001 - Suppl. ....
Contenuto creato il 27-01-2015 aggiornato al 15-11-2021
Non hai trovato le informazioni soggette alla pubblicazione obbligatoria? Richiedile ora