Personale
Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Picco Elisa
Contatti
Referente per le strutture
Procedimenti seguiti come responsabile di procedimento
- ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (F.O.I.A.)
- Annotazione di voto assistito
- Autentica di firma
- Autorizzazione al seppellimento (inumazione e tumulazione)
- Autorizzazione all'affidamento delle ceneri
- Autorizzazione alla cremazione
- Autorizzazione alla dispersione delle ceneri
- Cancellazioni anagrafiche: - per morte - per trasferimento di residenza - per irreperibilità accertata - per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale da parte dei cittadini extracomunitari
- Cittadinanza - Giuramento
- Cittadinanza - Riconoscimento per: 1)discendenti in linea retta (jure sanguinis) da cittadino italiano 2) nato sul territorio italiano e ivi residente legalmente ed ininterrottamente fino al raggiungimento della maggiore età, 3)maggiorenne riconosc
- Correzione errore materiale su atto di stato civile
- Denuncia di morte
- Denuncia di nascita
- Indicazioni sul nome
- Iscrizione all'anagrafe italiani residenti all'estero
- Iscrizione anagrafica di cittadino per trasferimento di residenza dall'estero
- Iscrizione anagrafica per trasferimento residenza da altro comune
- Matrimonio Civile
- Pubblicazione di matrimonio
- raccolta firme proposte referendarie
- Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino italiano
- Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino straniero
- Riconoscimento filiazione naturale
- Rilascio attestato di iscrizione anagrafica
- Rilascio carta di soggiorno permanente
- Rilascio certificazioni
- Trasporto salme e resti mortali nell'ambito del comune e fuori comune
- Voto domiciliare
Procedimenti seguiti come responsabile di provvedimento
- Annotazione di voto assistito
- Autentica di firma
- Autorizzazione al seppellimento (inumazione e tumulazione)
- Autorizzazione all'affidamento delle ceneri
- Autorizzazione alla cremazione
- Autorizzazione alla dispersione delle ceneri
- CAMBIO DI RESIDENZA
- Cancellazione dall'AIRE (L. 470/88) per irreperibilità presunta per morte
- Cancellazioni anagrafiche: - per morte - per trasferimento di residenza - per irreperibilità accertata - per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale da parte dei cittadini extracomunitari
- Cittadinanza - Riconoscimento per: 1)discendenti in linea retta (jure sanguinis) da cittadino italiano 2) nato sul territorio italiano e ivi residente legalmente ed ininterrottamente fino al raggiungimento della maggiore età, 3)maggiorenne riconosc
- Correzione errore materiale su atto di stato civile
- Denuncia di morte
- Denuncia di nascita
- Indicazioni sul nome
- Iscrizione all'anagrafe italiani residenti all'estero
- Iscrizione anagrafica di cittadino per trasferimento di residenza dall'estero
- Iscrizione anagrafica per trasferimento residenza da altro comune
- Matrimonio Civile
- Pubblicazione di matrimonio
- Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino italiano
- Richiesta trascrizione atto di stato civile da parte di cittadino straniero
- Riconoscimento filiazione naturale
- Rilascio attestato di iscrizione anagrafica
- Rilascio carta di soggiorno permanente
- Rilascio certificazioni
- Voto domiciliare