Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION:

vengono pubblicate le indagini di gradimento condotte negli anni 2012/2015 sui seguenti servizi comunali:

ANNO 2012

ANNO 2013

ANNO 2014

 

ANNO 2015

ANNO 2016

Tali indagini di gradimento sono state realizzate in economia, senza alcun ricorso a soggetti esterni, mediante risorse personali e strumentali già a disposizione dell'Ente.

 

Contenuto inserito il 02-12-2015 aggiornato al 13-06-2017

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accesso ai documenti amministrativi - Accesso agli Atti
Accesso ai documenti amministrativi Ciascun ufficio ha un proprio responsabile di procedimento per l'accesso agli atti   EDILIZIA RESIDENZIALE: ....
Accesso ai documenti amministrativi da parte di Consiglieri Comunali
Accesso ai documenti amministrativi da parte di Consiglieri Comunali
Gestione delle segnalazioni e dei reclami
Gestione delle segnalazioni e dei reclami
Svincolo delle fidejussioni sui contratti di appalto
Svincolo delle fidejussioni sui contratti di appalto
Concessione di contributo a sostegno di iniziative proposte da libere forme associative
Concessione di contributo a sostegno di iniziative proposte da libere forme associative
Concessione del patrocinio comunale ad iniziative, manifestazioni ed eventi su richiesta del soggetto proponente
Concessione del patrocinio comunale ad iniziative, manifestazioni ed eventi su richiesta del soggetto proponente Per maggiori informazioni clicca qui
20. SEGNALAZIONE STRUTTURE RICETTIVE NON ALBERGHIERE E COMUNICAZIONE ATTIVITA' DI CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
15. AUTORIZZAZIONE PUBBLICI ESERCIZI (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
21. AUTORIZZAZIONE IMPIANTI CARBURANTI (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
27. SUBINGRESSO/MODIFICA/AUTORIZZAZIONE AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
28. SUBINGRESSO/MODIFICA/AUTORIZZAZIONE SERVIZIO TAXI (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
09. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
14. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO e FIERE (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
18. AUTORIZZAZIONE AMBULANTE ITINERANTE (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche presentate ....
17. AUTORIZZAZIONE MEDIA STRUTTURA (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
13. AUTORIZZAZIONE OCCUPAZIONE DI SUOLO/SOPRASSUOLO PUBBLICO (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
10. AUTORIZZAZIONE MEZZI PUBBLICITARI (SUAP)
Tutte le domande per l'installazione di mezzi pubblicitari temporanei o permanenti di competenza del SUAP dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA ....
22. SVOLGIMENTO ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E PUBBLICO SPETTACOLO (SUAP)
SONO DI COMPETENZA DEL SUAP LE ISTANZE RELATIVE AD EVENTI ORGANIZZATI NELL'AMBITO DI UN ATTIVITA' IMPRENDITORIALE E RIENTRANTI NELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE ....
16. SCIA/COMUNICAZIONE ATTIVITA' ECONOMICHE - PRODUTTIVE, COMMERCIALI E ASSIMILATE
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
26. AUTORIZZAZIONE INFRASTRUTTURE DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA PER IMPIANTI RADIOELETTRICI (SUAP)
Tutte le istanze dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA tramite il Portale governativo ‘IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT´. Le pratiche ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA