Accesso civico

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33 - Delibera ANAC 1309/2016
articolo 5 commi 1, 2, 3

Accesso civico a dati e documenti

1. L'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.

2. Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis.

3. L'esercizio del diritto di cui ai commi 1 e 2 non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione.
L'istanza può essere trasmessa per via telematica secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ed è presentata alternativamente ad uno dei seguenti uffici:
a) all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
b) all'Ufficio relazioni con il pubblico;
c) ad altro ufficio indicato dall'amministrazione nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale;
d) al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del presente decreto.

4. Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.

POTERI SOSTITUTIVI

L’accesso civico o accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati che le amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare.

La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della Trasparenza dell’amministrazione obbligata alla pubblicazione di cui al comma 1 dell’art. 5 del D.Lgs. 33/2013, che si pronuncia sulla stessa.

Nella pronuncia, nel caso di accertata mancata pubblicazione, il Responsabile della Trasparenza comunica al cittadino tale esito richiedendo, contestualmente, al responsabile della pubblicazione di procedere ai sensi di legge (entro 30 giorni ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del D.Lgs. 33/2013).

Nel caso di mancata pubblicazione il potere sostitutivo verrà esercitato dal Responsabile della Trasparenza.

Il Responsabile del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza è il Segretario Generale, Avv. Daniela Sacco.

L’indirizzo di posta elettronica ove è possibile inoltrare la richiesta di accesso civico è: comune@cert.comune.parabiago.mi.it 

Per informazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0331/406080

 

REGISTRO DEGLI ACCESSI

ANNO 2018

Registro degli accessi - Accesso documentale - primo trimestre 2018>>

Registro degli accessi - Accesso documentale - da aprile 2018>>

Registro degli accessi - Accesso civico - Nessun accesso pervenuto nel 2018

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) 2018>>

 

ANNO 2019

Registro degli accessi - Accesso documentale 2019>>

Registro degli accessi - Accesso civico - Nessun accesso pervenuto nel 2019

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) - Nessun accesso pervenuto nel 2019

 

ANNO 2020

Registro degli accessi - Accesso documentale 2020>>

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) 2020>>

Registro degli accessi - Accesso civico - Nessun accesso pervenuto nel 2020

 

ANNO 2021

Registro degli accessi - Accesso documentale 2021 primo semestre >>

Registro degli accessi - Accesso civico 2021 primo semestre >>

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) - Nessun accesso pervenuto nel primo semestre 2021

Registro degli accessi - Accesso documentale 2021 secondo semestre >>

Registro degli accessi - Accesso civico 2021 secondo semestre >>

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) 2021 secondo semestre >>

 

ANNO 2022

Registro degli accessi - Accesso documentale 2022 primo semestre>>

Registro degli accessi - Accesso civico 2022 primo semestre>>

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) 2022 primo semestre>>

Registro degli accessi – Accesso documentale 2022 secondo semestre>>

Registro degli accessi - Accesso civico - Nessun accesso pervenuto nel secondo semestre 2022

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) - Nessun accesso pervenuto nel secondo semestre 2022

 

ANNO 2023

Registro degli accessi - Accesso documentale 2023 primo semestre>>

Registro degli accessi - Accesso civico - Nessun accesso pervenuto nel primo semestre 2023

Registro degli accessi - Accesso civico generalizzato (FOIA) 2023 primo semestre>>

Contenuto inserito il 19-06-2015 aggiornato al 03-07-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Vittoria 7 - 20015 Parabiago (MI)
PEC comune@cert.comune.parabiago.mi.it
Centralino 0331 406011
P. IVA 01059460152
Linee guida di design per i servizi web della PA